fbpx

Plăcintele rapide

Farina 00 + q.b. per la spianatoia 600 g

Uova (circa 5) 295 g

Strutto 150 g

Latte intero 80 g

Sale fino 12 g

Pepe nero macinato al momento 6 g

Preparazione

Come preparare la Crescia sfogliata

Crescia sfogliata

Per preparare la crescia sfogliata come prima cosa versate la farina in una ciotola, aggiungete il pepe nero (1) e mischiate con le mani (2). Unite poi 100 g di strutto (3)

Crescia sfogliata

e lavorate il composto sbriciolandolo con le dita (4). Quando sarà quasi incorporato unite le uova (5) e impastate ancora. Aggiungete poi il sale (6)

Crescia sfogliata

e il latte (7). Continuate ad impastare fino a che non avrete raggiunto una consistenza omogenea (8). Trasferite poi il tutto su un piano spolverizzato con abbondante farina e dategli una forma sferica, aggiungendone ancora un po’ al bisogno (9).

Crescia sfogliata

Trasferite l’impasto in ciotola e lasciatelo riposare per 30 minuti coperto con pellicola (10). Trascorso questo tempo trasferite l’impasto su una spianatoia e ricavate 8 porzioni da 140 g l’una (11), poi con le mani date una forma sferica (12).

Crescia sfogliata

A questo punto stendete le palline di impasto con un mattarello (13) fino ad ottenere un rettangolo spesso circa 1 mm (14), largo circa 17 cm e lungo 22 cm. Cospargete la superficie con un po’ dei 50 g di strutto rimasti (15),

Crescia sfogliata

facendo attenzione a spargerlo bene e ovunque (16). Arrotolate poi il rettangolo su se stesso sul lato più corto (17) in modo da ottenere un bigolo, che dovrete arrotolare nuovamente su se stesso (18),

Crescia sfogliata

così da creare una chiocciola (19). Proseguite in questo modo per tutte le altre e disponetele su un vassoio (20). Coprite con un canovaccio da cucina e lasciate riposare per circa 1 ora. A questo punto riprendete la prima chioccolina (21),

Crescia sfogliata

schiacciatela delicatamente con le mani (22) e utilizzando il mattarello stendetela ad uno spessore di 1 mm e mezzo cercando di dare una forma rotonda (23-24).

Crescia sfogliata

Scaldate sul fuoco una padella antiaderente, adagiate la crescia sopra (25) e cuocetela 3 minuti per lato, fino a che non risulterà ben dorata. Poi capovolgetela (26) e ultimate la cottura anche dall’altro lato. Proseguite in questo modo anche per tutte le altre e servite la vostra favolosa crescia sfogliata (27)!

Conservazione

La crescia sfogliata si può conservare una volta cotta in un sacchetto di carta per 1-2 giorni. Basterà scaldarla in padella per qualche minuto prima di farcirla!

Consiglio

Per una versione originale provate a sostituire il pepe nero con del peperoncino tritato o con un trito di erbe aromatiche e scorza di limone!

Lasati un mesaj

Poti utiliza aceste etichete : <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>